Crea sito
Questione di Testa
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Psicologa Online
  • Training Autogeno
  • Contatti

Categoria: Psicologia Alimentare

Drunkoressia: cos’è e come intervenire
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Drunkoressia: cos’è e come intervenire

antonellaavena Scritto il 26 Giugno 202027 Giugno 2020
Con Drunkoressia si intende quel comportamento caratterizzato dal digiuno prolungato durante il giorno per poi poter assumere ingenti…
A dieta con la testa
Pubblicato inPsicologia Alimentare

A dieta con la testa

antonellaavena Scritto il 29 Aprile 202029 Aprile 2020
Quante diete hai seguito nella tua vita senza ottenere risultati duraturi nel tempo? Quante ne hai portate a…
Educazione Alimentare dei bambini: il ruolo dei genitori
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Educazione Alimentare dei bambini: il ruolo dei genitori

antonellaavena Scritto il 10 Aprile 202010 Aprile 2020
I genitori hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita dei loro bambini; si prendono cura dei…
La Fame Emotiva ai tempi della quarantena: alcuni consigli per imparare a gestirla
Pubblicato inPsicologia Alimentare

La Fame Emotiva ai tempi della quarantena: alcuni consigli per imparare a gestirla

antonellaavena Scritto il 28 Marzo 202028 Marzo 2020
A chi non è mai capitato di mangiare per pura golosità? Sono tanti i motivi per cui una…
Vigoressia: l’ossessione per il fisico perfetto
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Vigoressia: l’ossessione per il fisico perfetto

antonellaavena Scritto il 24 Marzo 202025 Marzo 2020
Fino a non molto tempo fa, quando si parlava di Disturbi Alimentari, si pensava esclusivamente all’Anoressia e alla…
Abitudini alimentari: cosa sono e come cambiarle
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Abitudini alimentari: cosa sono e come cambiarle

antonellaavena Scritto il 9 Febbraio 202025 Marzo 2020
Quante volte ti è capitato di renderti conto che alcune tue scelte sono il risultato di un’abitudine? Quanto…
Ortoressia: quando la ricerca del sano diventa malato.
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Ortoressia: quando la ricerca del sano diventa malato.

antonellaavena Scritto il 16 Ottobre 201916 Febbraio 2021
Oggi basta un click e possiamo trovare qualsiasi informazione su quali siano gli alimenti giusti per non prendere…
Obesità infantile: come intervenire?
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Obesità infantile: come intervenire?

antonellaavena Scritto il 16 Ottobre 201916 Ottobre 2019
L’obesità infantile è un problema in forte crescita nella società moderna. La commissione ECHO (Ending Childhood Obesity) dell’OMS (Organizzazione…
Fame emotiva: quando la Fame parte dalla Testa e non dallo Stomaco.
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Fame emotiva: quando la Fame parte dalla Testa e non dallo Stomaco.

antonellaavena Scritto il 16 Ottobre 201916 Ottobre 2019
A chi non è mai capitato di mangiare un pezzo di torta o un gelato, non perché avesse…
Dimagrire con la Psicologia: si può!
Pubblicato inPsicologia Alimentare

Dimagrire con la Psicologia: si può!

antonellaavena Scritto il 16 Ottobre 201916 Febbraio 2021
L’obesità è uno dei principali problemi per la salute pubblica a livello mondiale, ed insieme al sovrappeso, è…

Navigazione articoli

1 2

Questione di Testa sui Social Network

Seguimi su facebook

Questione di Testa

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Psicologa Online
  • Training Autogeno
  • Contatti